Lo sapevi che tra le politiche di riuso di AMA Roma c’è un piano speciale per i libri?
AMA Roma è l’azienda di raccolta e smaltimento dei rifiuti a Roma. E Book-Cycle, da statuto, ha a cuore l’ambiente.
Quest’anno è stato firmato un accordo con alcune associazioni operanti nel Terzo Settore per il recupero e il riuso di diversi beni, tra cui ovviamente i libri. In speciali giornate programmate, AMA dà la possibilità ai cittadini di Roma di portare libri in punti di raccolta della città. Qui vengono raccolte da associazioni di volontariato che si occuperanno di riutilizzare i libri. Prima che diventino spazzatura!
Insieme a Book-Cycle per la raccolta di libri, AMA Roma ha stipulato accordi anche con altre associazioni per il recupero e il riuso di tablet, biciclette, protesi e apparecchi per disabili e altro ancora.
Il 23 maggio 2021 in occasione delle giornate “Il tuo quartiere non è una discarica” potrai portare libri, biciclette, smartphone, ausili per i disabili e altro alle sei associazioni che si occupano di riuso.
Quindi se ti stai chiedendo “Dove si buttano i libri a Roma?” la risposta è “Non si buttano, si riusano!”. Stessa cosa per le biciclette, le protesi, gli smartphone e i tablet.
Segnati la data del 23 maggio. E trova la postazione più vicina a te!
Book-Cycle ci sarà in maniera indiretta grazie alla partnership con le amiche di Fuori Riga.
Ovviamente non è stato possibile firmare l’accordo tutti insieme. Ogni associazione ha firmato per conto suo ma grazie a questo collage abbiamo una foto “di gruppo”.