Book-Cycle Roma è un’associazione di volontariato nata nel 2011 come “figlia” di Book-Cycle Inghilterra, è formata da volontari e opera a Roma.
Dalla sua nascita è ospite dell’associazione Il Grande Cocomero a San Lorenzo. Qui Book-Cycle ha la sua sede operativa e il magazzino dei libri.
Da maggio 2019 l’associazione Book-Cycle Roma ha aperto anche La Casa dei Libri Senza Prezzo, una libreria a offerta libera. È stata creata con l’aiuto dell’associazione Limone nel Verde Onlus e con i fondi dell’8 per mille della Chiesa Valdese. Si trova in via Ciro da Urbino 17 nel quartiere di Torpignattara.

I fondi raccolti dalla libreria a offerta libera servono a portare avanti l’associazione: per esempio per cancelleria, assicurazione, bollette o spese quotidiane. Ma soprattutto vengono usati per spedire libri a centri che ne fanno richiesta.
La missione di Book-Cycle è infatti quella di permettere a tutti un libero accesso alla cultura. Per farlo, usiamo il mezzo più facile: il libro, strumento di conoscenza e di crescita personale.

Dal 2011 abbiamo spedito innumerevoli libri di ogni tipo in Italia e nel mondo: scuole, carceri, ospedali, centri di accoglienza per donne, migranti, minori. E continueremo a farlo grazie alle donazioni di libri e all’aiuto dei volontari. Ma anche grazie alla preziosa presenza di altre associazioni che hanno a cuore questo progetto.

Siamo molto orgogliose dei risultati ottenuti, ma sappiamo che Book-Cycle crescerà ancora e forse il bello deve ancora venire. Se vuoi darci una mano scopri come diventare volontario, come donare libri o come fare una donazione di tipo economico qui.
Se invece vuoi richiedere libri per la tua associazione o il tuo progetto scrivici: raccontaci qualcosa del progetto o delle persone che useranno i libri. Non ti preoccupare: delle spese di spedizione ci occupiamo noi.
Se vuoi puoi anche leggere il nostro statuto qui.