Luglio 2012

Giugno 2012
23 Settembre 2016
Agosto 2012
23 Settembre 2016
Show all

Luglio 2012

 

CENTRO SCORTICABOVE

Roma.

 

 

Nel centro sono presenti 120 ospiti proveniente dal Sudan, rifugiati o soggetti a protezione umanitaria.

 

L’età oscilla tra i 20 e i 60 anni, con una maggioranza di ospiti intorno ai trent’anni. Ci sono diversi livelli di alfabetizzazione ( soggetti non alfabetizzati nè in arabo  nè in italiano, soggetti interessati a leggere testi  in italiano di difficoltà elaborata e soggetti appartenenti a sfumature intermedie a queste due posizioni estreme).

 

 

 

COOPERATIVA RINASCITA

COPERTINO (LE)

 

Rinascita Coop.Sociale è un ente gestore delle seguenti strutture:

 

Progetto SPRAR 2011: accoglienza 15 uomini adulti richiedenti asilo o rifugiati;

Progetto SPRAR Carmiano Solidale: accoglienza di 10 minori (di 17 anni) richiedenti asilo o rifugiati;

Progetto SPRAR Home: accoglienza di 4 uomini adulti con disagio mentale richiedenti asilo o rifugiati;

Progetto accoglienza immigrati del Nord Africa: accoglienza di 3 uomini (18-24 anni)

accoglienza di 9 uomini (25-44 anni)

accoglienza di 3 bambine (1-4 anni)

accoglienza di 13 donne (18-24 anni)

accoglienza di 12 donne (25-44 anni)

accoglienza di 1 donna (60 anni)

 

 

I libri spediti riguardano: libri narrativa-romanzi in inglese; libri didattici o di fiabe per bambini; libri per imparare l’italiano, l’inglese, l’informatica; libri di cucina; fumetti in italiano o inglese; libri in arabo;

 

 

 

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA BEATA LUCIA

NARNI (TR)

 

Soggetto pubblico operante nei territori delle Province di Terni e  Rieti. L’azienda promuove e realizza progetti recanti interventi mirati al sostegno di soggetti in stato di disagio sociale.

 

 

I libri spediti sono andati a favore di:

– Progetto SPRAR che accoglie 5 uomini tra i 20 e 30 anni

– Struttura di accoglienza per donne sole con figli minori “Il Porto Riparato”

– Struttura di accoglienza per donne sole con figli minori “Il nido delle rondini”

 

Comments are closed.