Ottobre 2012

Settembre 2012
23 Settembre 2016
Novembre 2012
23 Settembre 2016
Show all

Ottobre 2012

 

COOPERATIVA K-PAX ONLUS

CENTRO SPRAR

BRENO (BS)

 

 

In Valle Camonica seguiti dalla Cooperativa K-Pax sono attualmente presenti  80 utenti nel progetto Accoglienza diffusa, di diversa provenienza (Pakistan, Ghana, Gambia, Nigeria, Niger, Burkina, Mali..) dai 18 ai 40 anni, con diversi livelli di alfabetizzazione e registri

linguistici.

 

 

Nel progetto di Accoglienza Diffusa (riferito alla Emergenza Nord Africa) sono solamente uomini, ma tra gli enti partner del progetto SPRAR (Servizio Per Richiedenti Asilo Rifugiati) c’è la Comunità alloggio “Casa Giona” che segue un appartamento “Casa Stella” a Breno, nel quale sono attualmente presenti 5 donne dai 20 ai 40 anni da diverse provenienza: Somalia, Eritrea, Costa D’Avorio e diversi registri linguistici, (due di loro parlano Inglese, due Francese, e una il Somalo).

 

 

Dei testi richiesti siamo riusciti a spedire circa 120 Kg tra romanzi semplici in italiano con note a piè di pagina, libri in lingua inglese e francese, fumetti, libri per l’apprendimento della lingua italiana e di cultura generale (antologie, testi di geografia, storia, scienze, tecnologia dei materiali, informatica, educazione civica e costituzionale ecc…); un dizionario, (perchè ce ne sono sempre pochi).

 

 

 

ASSOCIAZIONE COMUNITA’ PROGETTO SUD
LAMEZIA TERME (Cz)

 

Un carico di quasi 100 kg di libri ha raggiunto alcuni ragazzi dei seguenti progetti:

 

Il progetto Luna Rossa comunità per minori stranieri non accompagnati ospita attualmente 11 ragazzi, così suddivisi per nazionalità:
4 gambiani
1 guineano (Guinea Conakry)
1 nigeriano
1 ghanese
1 nigerino
1 senegalese
1 burkinabè
1 maliano

 

I ragazzi, in età compresa tra i 13 ed i 17 anni, vanno a scuola ed al centro territoriale permanente dove seguono corsi di alfabetizzazione.

 

Il progetto SPRAR Lamezia ospita 23 persone, così suddivise per nazionalità:
2 curdo-turchi
7 curdi – iracheni (5 bambini in età scolare)
6 nigeriani
2 Congolesi
1 sudanesi
1 togolesi
1 somali
2 egiziani
1 maliano

 

 

ASSOCIAZIONE BINARIO15

Roma
Binario15 è un’associazione di volontariato nata da circa un anno, che nasce con l’intento di dare risposte che mancavano e di arricchire l’offerta di servizi a favore dei migranti afghani, tra i quali un numero rilevante di minori, richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale.

 

Da oltre 10 anni la stazione Ostiense di Roma è un crocevia per migliaia di profughi in fuga dall’Afghanistan alla ricerca di una vita dignitosa. Molti di loro non desiderano stabilirsi in Italia e, dopo una sosta di durata variabile, proseguono verso il nord Europa. Altri decidono di rimanere, cominciando un percorso di inserimento lungo e complicato.
La loro missione è la promozione dell’inclusione sociale della popolazione straniera presente sul territorio, attraverso la realizzazione di attività specifiche miranti al raggiungimento dell’autonomia e dell’indipendenza.
Tra le molte attività realizzate da Binario15 ci sono anche dei corsi di inglese per coloro che decidono di proseguire il loro viaggio verso il Nord-Europa. Per questo progetto abbiamo donato un centinaio di testi per l’apprendimento della lingua inglese.

 

 

Comments are closed.