Un altro anno è passato. A Book-Cycle sono state fatte tantissime cose. Questo è solo un piccolo resoconto del 2017 appena trascorso.
Un altro anno è passato. A Book-Cycle sono state fatte tante cose, e questo è solo un piccolo resoconto.
Abbiamo effettuato 11 spedizioni (una al mese considerando che ad agosto chiudiamo) in sei regioni italiane e uno stato africano. Il totale dei libri inviati ad associazioni, scuole, centri di accoglienza per migranti ed ospedali è stato di più di 500 chili!
Ben 15 persone hanno dato una mano quest’anno a far funzionare la “macchina Book-Cycle”. E non parliamo solo dei volontari ufficiali. Book-Cycle vuole ringraziare anche tutte quelle persone che durante il 2017 hanno dato un po’ del loro tempo per portare avanti questo incredibile progetto semplicemente perché ci credono.
Cosa significa “innumerevoli libri entrati ed usciti dalla nostra sede”?
Book-Cycle vive grazie alle donazioni di chi decide di dare ai propri libri una seconda vita. Raccogliamo libri usati da privati e biblioteche. Una parte viene messa a disposizione del pubblico nella libreria a offerta libera (ogni persona può prendere tre libri alla volta e lasciare una donazione). Un’altra parte viene invece spedita ai centri che ne fanno richiesta. Tra i centri ci sono case di accoglienza per donne, bambini e migranti, ma anche ospedali e scuole.
Per questo Book-Cycle è solo un punto di passaggio per migliaia di libri. Entrano ed escono continuamente! E ovviamente non si contano.